5 piante da amare in autunno
Share
L’autunno è una stagione straordinaria per il giardino: i colori cambiano, le luci si ammorbidiscono e molte piante danno - diciamocela tutta, senza nulla togliere alla primavera - il meglio di sé.
Mentre alcune specie rallentano, preparandosi al riposo invernale, altre si accendono di tonalità calde e luminose, trasformando ogni spazio verde in un piccolo paesaggio da fiaba.
Ecco 5 piante che amano l’autunno e che possono rendere il tuo giardino spettacolare — resistenti, eleganti e perfette per dare vita e colore anche nei mesi dove le giornate si accorciano e le piogge ci fanno solo venire voglia di restare a casa davanti al camino con una buona cioccolata calda.
1. Acero rosso – il re dei colori autunnali
L’acero rosso (Acer palmatum) è forse la pianta più iconica dell’autunno. Le sue foglie, con il freddo, si tingono di rosso intenso, arancio o dorato, creando scenari mozzafiato.
Ama le posizioni luminose ma non troppo esposte al sole estivo, e preferisce un terreno fresco e ben drenato.
È ideale sia come albero ornamentale da giardino sia in vaso su terrazzi e cortili, dove la sua chioma leggera porta movimento e armonia.

2. Ginkgo biloba – un albero antico dalle foglie dorate
Il Ginkgo biloba è una pianta speciale: una delle specie arboree più antiche al mondo, simbolo di forza e longevità.
In autunno le sue foglie a ventaglio si trasformano in un giallo oro brillante, tanto che sotto di lui sembra formarsi un tappeto di luce.
È un albero rustico, resistente all’inquinamento e alle basse temperature, perfetto per chi vuole un giardino suggestivo ma facile da gestire.
Con la sua forma elegante e il portamento ordinato, il Ginkgo regala fascino e storia in ogni stagione.

3. Tiglio – profumo, colore e tradizione
Il tiglio (Tilia platyphyllos o Tilia cordata) è un grande classico dei giardini europei. In estate regala ombra e fioriture profumate, ma è in autunno che mostra il suo lato più caldo: le foglie diventano di un giallo dorato intenso, che contrasta con la corteccia grigia e liscia.
Resistente e longeva, è una pianta che porta equilibrio e serenità, adatta ai grandi spazi ma anche a viali e giardini ampi.
Un albero elegante e profumato.

4. Corbezzolo – il colore del Mediterraneo
Il corbezzolo (Arbutus unedo) è una pianta tipica del paesaggio mediterraneo, e l’autunno è la sua stagione d’oro.
In questo periodo, infatti, porta insieme fiori bianchi e frutti rossi, creando un contrasto unico che ravviva il giardino anche nei mesi più grigi.
Resiste bene al freddo e alla siccità, si adatta a diversi terreni e regala una fioritura lunga e generosa.
Inoltre, attira api e farfalle, rendendo il giardino vivo e pieno di movimento. Perfetto anche per siepi e angoli soleggiati.

5. Lentisco – la forza del verde eterno
Il lentisco (Pistacia lentiscus) è un arbusto sempreverde mediterraneo che porta la forza e la rusticità del mediterraneo anche nei giardini più moderni.
Resiste al sole, al vento e alla siccità, e durante l’autunno offre un bel contrasto tra le foglie lucide e le bacche rosse che maturano lentamente fino all’inverno.
Le bacche e la resina di questa pianta hanno tutta una loro storia, che abbiamo approfondito poco tempo fa in un reel sui nostri social.
È una pianta rustica e utile, perché migliora il terreno e crea un piccolo microclima favorevole per le altre piante. Ottimo per siepi naturali o per chi ama un giardino sostenibile e autentico.

L’autunno è una seconda primavera
A volte si pensa che il giardino “si spenga” in autunno, ma è proprio il contrario.
Con le giuste scelte — come acero rosso, ginkgo, tiglio, corbezzolo e lentisco — puoi vivere una stagione piena di colori, profumi e armonia.
L’autunno è il momento perfetto per piantare, osservare e lasciarsi ispirare: una seconda primavera, dove ogni foglia che cade racconta una storia nuova.
Scopri queste e altre piante autunnali in offerta sul nostro shop: resistenti, colorate e perfette per far fiorire la tua stagione.