Vivai Mola della Badia
Camellia japonica - camelia (Alveolo forestale)
Camellia japonica - camelia (Alveolo forestale)
Altezza della pianta: 10-25cm
Esaurito
Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
6+ piante 4% di sconto | |
10+ piante 10% di Sconto | Offerta più usata |
20+ piante 15% di sconto | |
40+ piante 40% di sconto | 🌲 Offerta migliore |
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Genere di oltre 250 specie di arbusti sempreverdi e piccoli alberi. Queste piante crescono su suoli acidi nelle zone boscose dell’Asia. La camelia japonica è un arbusto, o piccolo albero sempreverde a chioma compatta, alto fino a 5-7 m. Le foglie sono ellittiche di color verde scuro, lucide, a margine dentellato. La fioritura inizia a gennaio/febbraio e si protrae fino a marzo/aprile. I fiori sono generalmente semplici o semi doppi, di color rosa più o meno intenso.
Esigenze Pedoclimatiche
Molto apprezzate per le bellissime fioriture invernali ed il magnifico fogliame sono adatte in parchi e giardini, anche piccoli visto il loro sviluppo contenuto. Ideale per realizzare filari o siepi informali o anche da impiantare isolate o a gruppi. Ama climi freschi e umidi prediligendo esposizioni all’ombra o mezz’ombra. La migliore esposizione sarebbe la mattina al sole e il pomeriggio all'ombra. Le camelie sono molto esigenti riguardo la natura del terreno, prediligendo quelli freschi e ben drenati a reazione acida o sub-acida. I suoli ideali per coltivare queste piante sono quelli vulcanici e silicei, che sono privi di calcare. Il terreno deve essere quindi ben drenato, con buona aerazione, con un elevato tenore di humus e un ph che si attesti tra 5,5-6,5. Queste piante sono comunque capaci di adattarsi a una gamma di ph piuttosto vasta che non superi i valori di 7-7,5. Le camelie sono piante discretamente rustiche che sopportano le gelate fino a -12°/-14°c. Il freddo non arreca danni ai rami ed al fogliame ma rovina la fioritura. Molto dannose invece le nevicate, che danneggiano la chioma spezzando i rami.
Informazioni Botaniche
Nome Botanico Camellia japonica Famiglia Theaceae
Questa pianta è stata propagata da seme
Condividi

