Vivai Mola della Badia
Cineraria maritima - senecio argentato (Vaso quadro 7x7x8 cm)
Cineraria maritima - senecio argentato (Vaso quadro 7x7x8 cm)
Altezza della pianta: 10-15cm
80 in stock
Couldn't load pickup availability
Genere che comprende specie erbacee o suffruticose, annuali o perenni, appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, originarie delle regioni mediterranee, sudafricane e delle Isole Canarie. Cineraria maritima, attualmente classificata come Jacobaea maritima, è una pianta perenne a portamento compatto e tondeggiante, coltivata come annuale o biennale nelle regioni fredde. Raggiunge in media 40–60 cm di altezza, con sviluppo leggermente espanso. Le foglie sono profondamente incise, tomentose e di colore grigio-argento, molto ornamentali e persistenti anche in inverno nei climi miti. In estate produce piccoli fiori gialli riuniti in corimbi terminali, spesso eliminati per prolungare l’effetto decorativo del fogliame.
Esigenze Pedoclimatiche
Predilige esposizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche poveri, sabbiosi o calcarei. Tollera la salsedine e i venti salmastri, risultando ideale per giardini costieri e mediterranei. Molto resistente alla siccità una volta ben radicata. Sopporta temperature fino a -5 / -7 °C, ma in zone a clima freddo si comporta come annuale. Può essere potata in primavera per stimolare la vegetazione e mantenerla compatta. Adatta per bordure, giardini rocciosi, composizioni a contrasto e contenitori decorativi.
Informazioni Botaniche
Famiglia: Asteraceae
Nome Scientifico: Jacobaea maritima (sin. Cineraria maritima)
Questa pianta è stata propagata da talea
Share



