Vivai Mola della Badia
Graptopetalum paraguayense - graptopetalo (1 Talea)
Graptopetalum paraguayense - graptopetalo (1 Talea)
15 in stock
Couldn't load pickup availability
Genere che comprende circa 20 specie di piante succulente perenni appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae, originarie delle zone aride del Messico e dell’America centrale. Graptopetalum paraguayense è una succulenta sempreverde a crescita rapida, molto ornamentale per via del colore cangiante delle sue foglie e per il portamento ricadente o strisciante. Le rosette sono composte da foglie carnose, piatte e spatolate, di colore grigio-verde con riflessi madreperlati e sfumature rosa o azzurre, variabili in funzione della luce, della temperatura e dell’irrigazione. In primavera produce infiorescenze a pannocchia con piccoli fiori a forma di stella, di colore bianco crema punteggiato di rosso.
Esigenze Pedoclimatiche
Richiede esposizione soleggiata o molto luminosa, che ne esalta la pigmentazione e favorisce una crescita compatta. Substrato leggero e molto drenante, composto da sabbia grossolana, pomice e poca torba o terra vegetale. Annaffiare moderatamente nella stagione calda, evitando ristagni idrici; in inverno ridurre drasticamente le irrigazioni. Rusticità buona per una crassulacea: può sopportare temperature minime di circa -4/-6 °C per brevi periodi. Ideale per la coltivazione in vaso sospeso, giardini rocciosi, muri a secco o composizioni miste da terrazzo.
Informazioni Botaniche
Famiglia: Crassulaceae
Nome Scientifico: Graptopetalum paraguayense
Questa pianta è stata propagata da talea
Share
