Vivai Mola della Badia
Scilla gigantea - scilla gigante (Vaso quadro 9x9x10 cm)
Scilla gigantea - scilla gigante (Vaso quadro 9x9x10 cm)
Altezza della pianta: -cm
Out of stock
Couldn't load pickup availability
Genere di 16 specie di bulbose perenni semipersistenti o sempreverdi, presenti nelle aree aperte periodicamente asciutte e nelle valli dei fiumi di Africa, Asia ed Europa. La Scilla gigantea è una pianta bulbosa perenne, cespitosa con bulbi affioranti proveniente dalla Turchia occidentale. A inizio primavera produce piccole infiorescenze su di un racemo sciolto con 20-30 fiori per gambo. La base di ogni fiore è bianca, mentre la parte esterna dei tepali è blu-viola. Dopo la fioritura, entra in dormienza fino alla primavera successiva. Ogni bulbo produce due foglie lunghe fino a 8 cm e un gambo fiorale lungo fino a 10 cm.
Esigenze Pedoclimatiche
Coltivare in terreno ben drenato. Esposizione soleggiata. In inverno resiste fino a -0/-2° C purché mantenuta asciutta. Può essere allevata in terra nei giardini mediterranei dove le temperature non scendono al disotto dello zero. Nei climi più freddi può essere allevata in vaso e posta all’aperto durante la primavera e l’estate e riparata durante l’autunno e l’inverno.
Informazioni Botaniche
Famiglia: Liliaceae
Nome Scientifico: Scilla gigantea
Share
