Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vivai Mola della Badia

Chamaerops humilis - palma nana (Vaso 18 cm)

Chamaerops humilis - palma nana (Vaso 18 cm)

Con questo prodotto non puoi ottenere le spedizioni gratuite
Tieni a mente che per l'acquisto di questo prodotto si applicano tariffe aggiuntive per la spedizione. Nella Collezione vasi grandi del nostro shop trovi tutti i prodotti esclusi dalle spedizioni gratuite.
Prezzo di listino €16,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,50 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

26 disponibile/i

Altezza della pianta: 40-60cm

Genere di una specie di palme cespugliose originaria delle regioni mediterranee occidentali. La chamaerops humilis è una piccola palma sempreverde, molto cespitosa che in natura difficilmente supera i 2-3 m di altezza ma in coltivazione può raggiungere un’altezza di 4-6 m. Fusto di piccole dimensioni ricoperto da materiale fibroso e di colore bruno tendente al rossiccio. Le foglie grandi e robuste, si aprono a ventaglio e sono sorrette da piccioli lunghi e spinosi che si raggruppano alla sommità della pianta. I fiori sono raggruppati in un'infiorescenza a pannocchia molto corta e ramificata di colore giallo scuro. I frutti sono piccoli datteri riuniti in grappoli, prima gialli poi arancioni a maturità.

Esigenze Pedoclimatiche

Si adatta a tutti i tipi di terreno prediligendo quelli ben drenati, ma sopporta anche i terreni sassosi e secchi. Si può coltivare con esposizione in pieno sole o a mezz’ombra. Pianta discretamente rustica, resiste a temperature minime che raggiungono i -10°/-12°c. Resiste al vento forte ed alla salsedine e per questo motivo si può allevare anche vicino al mare. Si adatta ad essere allevata sia in grossi vasi sia in terra. Questa specie è molto longeva e presso l’orto botanico di padova, vi è un’esemplare di più di 400 anni. La palma fu piantata nel 1585 ed ora è alta più di 10 metri. Questa magnifico esemplare, famoso in tutto il mondo, ha preso il

Informazioni Botaniche

Nome Botanico di “palma di goethe” in quanto il poeta dopo averla vista, la mansionò nel saggio sulla metamorfosi delle piante.

Informazioni Botaniche

Nome Botanico: Chamaerops humilis

Famiglia: Arecaceae

Questa pianta è stata propagata da seme

Visualizza dettagli completi