Vivai Mola della Badia
Cinnamomum camphora - albero della canfora (Vaso quadro 12x12x20 cm)
Cinnamomum camphora - albero della canfora (Vaso quadro 12x12x20 cm)
Altezza della pianta: 40-60cm
198 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
Genere che comprende circa 250 specie di alberi e arbusti sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Lauraceae, originari delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia. Cinnamomum camphora, noto come albero della canfora, è una specie sempreverde a sviluppo rapido, caratterizzata da una chioma ampia, espansa e arrotondata. In coltivazione può raggiungere i 10–15 metri di altezza, ma nei climi più caldi può superare anche i 20 metri. Le foglie sono ovate, alterne, coriacee e lucide, di colore verde brillante, con riflessi bronzei nelle giovani foglie. Se stropicciate, emanano un forte aroma di canfora, sostanza estratta dal legno e dalle foglie della pianta. I fiori sono piccoli, bianco-giallastri, riuniti in pannocchie terminali, e compaiono in primavera. I frutti sono drupe nere, lucide, di piccole dimensioni, molto apprezzate dagli uccelli.
Esigenze Pedoclimatiche
Specie adatta a climi temperati e caldi, predilige esposizioni soleggiate o in mezz’ombra. Tollera diversi tipi di terreno, ma si sviluppa al meglio in suoli fertili, profondi e ben drenati. Resiste alla siccità una volta ben radicata, ma gradisce irrigazioni regolari nei primi anni di impianto. La rusticità è discreta: sopporta temperature fino a circa -5 / -6 °C, ma nelle zone più fredde può subire danni alla vegetazione. Adatta come albero ornamentale per viali, giardini pubblici o grandi spazi verdi, grazie al fogliame persistente, al profumo aromatico e alla crescita vigorosa.
Informazioni Botaniche
Famiglia: Lauraceae
Nome Scientifico: Cinnamomum camphora
Questa pianta è stata propagata da seme
Condividi




