Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vivai Mola della Abbadia srl

Eucalyptus camaldulensis - eucalipto rosso (Alveolo forestale)

Eucalyptus camaldulensis - eucalipto rosso (Alveolo forestale)

Altezza della pianta: 20-50cm

Prezzo di listino €5,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,90 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

119 disponibile/i

Offerta sull'acquisto multiplo

Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
L'offerta si applica sull'acquisto di più esemplari di una stessa pianta.
6+ piante
4% di sconto
10+ piante
10% di Sconto
Offerta più usata
20+ piante
15% di sconto
40+ piante
40% di sconto
🌲 Offerta migliore
Genere di oltre 500 specie di alberi e arbusti sempreverdi, presenti in tutti gli habitat ad eccezioni di quelli particolarmente aridi, perlopiù in Australia, ma anche nelle Filippine, in Malaysia, in Indonesia e in Papua Nuova Guinea. L’Eucalyptus camaldulensis è un albero sempreverde a rapido accrescimento di grandi dimensioni. Alle nostre latitudini, può raggiungere i 25-30 m di altezza, mentre in natura raggiunge i 40-50 m di altezza. E’ una specie molto longeva, di facile coltivazione. La chioma è eretta ed espansa con robusti rami che si allargano maestosi dal tronco principale. La corteccia è sottile e spugnosa di colore rossastro da giovane, in seguito grigio. Particolarità di molte specie di Eucalyptus come anche per E. camaldulensis è la muta della corteccia, che si verifica generalmente a fine estate. La corteccia si stacca dal tronco e dai rami principali scoprendo quella nuova di color bianco avorio. Questo spettacolo a dir poco strabiliante allorquando la vecchia corteccia si accartoccia mostrando quella nuova dai vividi colori. Le foglie sono lanceolate lunghe 10-18 cm, di color verde oliva, coriacee e molto aromatiche. Dalle sue foglie si estrae l’eucaliptolo, un olio molto usato in medicina ed erboristeria. I fiori che sono piccoli e di color biancastro, compaiono ad inizio estate e sono molto visitati dalle api. E. camaldulensis è una specie comunemente utilizzata in apicoltura per la produzione di miele.

Esigenze Pedoclimatiche

Predilige esposizioni soleggiate e terreni sciolti e profondi. Resiste alla siccità, ma si avvantaggia durante la stagione secca con irrigazioni frequenti e regolari. Questo eucalipto non è rustico e mal sopporta le gelate intense e prolungate resistendo fino a -3°/-5°C per brevi periodi. Questa specie maestosa viene spesso utilizzata come frangivento, per la bonifica dei terreni paludosi e in parchi e giardini come specie ornamentale.

Informazioni Botaniche

Nome Botanico: Eucalyptus camaldulensis

Famiglia: Myrtaceae

Questa pianta è stata propagata da seme

NB: riceverai le piante in alveolo senza vaso. Se hai bisogno di capire come travasare al meglio i tuoi alveoli, guarda il video che trovi in questo link, o scegli vasi e terriccio nella collezione Vasi e Terricci.

Visualizza dettagli completi

Scopri le piante in Alveolo Forestale