Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Vivai Mola della Badia

Ficus benghalensis MDB 65 - ficus dea Kalì (Vaso quadro 9x9x20 cm)

Ficus benghalensis MDB 65 - ficus dea Kalì (Vaso quadro 9x9x20 cm)

Altezza della pianta: 40-80cm

Prezzo di listino €21,30 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €21,30 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

28 disponibile/i

Offerta sull'acquisto multiplo

Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
L'offerta si applica sull'acquisto di più esemplari di una stessa pianta.
Offerta Acquisto multiplo
Da 12 vasi quadri
10% di sconto
Da 24 vasi quadri
15% di Sconto
Offerta più usata
Da 36 vasi quadri
25% di sconto
Da 48 vasi quadri
35% di sconto
🌲 Offerta migliore

Genere di circa 800 specie di alberi, arbusti, rampicanti legnosi, perlopiù sempreverdi che vivono nelle foreste delle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Il Ficus benghalensis è un grande albero sempreverde molto espanso originario dell’India. La caratteristica di questa specie, come molti altri ficus, è la formazione di numerose radici aeree che si formano sui rami delle piante adulte e raggiungendo il terreno, vanno a formare delle vere e proprie colonne che sorreggono i rami nella loro crescita. Ha grandi foglie ovali o ellittiche, coriacee, color verde chiaro, lunghe 12-18 cm con venature evidenti. I frutti sferici, lunghi 2-3 cm, sono dapprima verdi e maturando diventano rossi. Può raggiungere i 20-25 m di altezza ma, grazie alle sue radici aeree, si sviluppa soprattutto in larghezza potendo coprire una superficie di oltre1000 m2.

Esigenze pedoclimatiche

 Coltivare in terreno ricco di humus, umido e ben drenato, al sole pieno o ombra parziale. Questa specie non è rustica, non resiste alle gelate e va allevata dove le temperature non scendono sotto i +2°/+4°C.

Informazioni botaniche

 Nome botanico: Ficus benghalensis
Famiglia: Moraceae

Visualizza dettagli completi