Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Vivai Mola della Abbadia srl

Juniperus oxycedrus macrocarpa - ginepro coccolone (Vaso 18 cm)

Juniperus oxycedrus macrocarpa - ginepro coccolone (Vaso 18 cm)

Altezza della pianta: 100-150cm

Con questo prodotto puoi ottenere le spedizioni gratuite a partire da €249,90

Questo prodotto appartiene alla collezione Vasi grandi.
Gli ordini che contengono vasi grandi ottengono le spedizioni gratuite a partire da €199,90.
Per ordini di valore inferiore, si applicano tariffe aggiuntive: trovi qui tutte le informazioni.

Se vuoi ottenere le spedizioni gratuite a partire da €69,90 assicurati di non inserire nel tuo carrello Vasi grandi e Vasi XL
Prezzo di listino €29,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €29,90 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Esaurito

 Altre opzioni di pagamento
Genere di circa 50-60 specie di conifere sempreverdi, arbusti e alti alberi, diffuse nelle foreste aride e sulle pendici collinari di tutte le regioni dell’emisfero settentrionale. Juniperus oxycedrus macrocarpa è un piccolo albero sempreverde alto fino a 5 mt, con portamento variabile, dal prostrato all’arboreo, corteccia di colore grigio-rossastro o bruno-rossastro nei rami giovani. Tronco eretto e ramificato fin dal basso; rami inseriti in modo irregolare sul fusto, con internodi di 3-10 mm, chioma piramidale di colore verde vivo parzialmente aperta, il sistema radicale è molto sviluppato. Le foglie sono di colore verde glauco, aghiformi, coriacee e pungenti, cerose, con due strisce biancastre nella pagina superiore, prive di picciolo, verticillate a 3. Fiori unisessuali rudimentali con ovuli inseriti su macrosporofilli, senza ovario ne stimmi chiamati “coni” o “strobili”; specie dioica, quindi i coni dei due sessi sono portati su piante separate, coni maschili giallo-rossastri, coni femminili verdastri. Il frutto è costituito da una pseudo-bacca derivante dall’ingrossamento delle brattee fertili del cono, il quale può impiegare anche più di 2 anni per raggiungere la maturità.

Esigenze Pedoclimatiche

I ginepri tollerano una ampia gamma di terreni e di condizioni ambientali e sono adatti per luoghi caldi e soleggiati. Questa specie colonizza le dune costiere e costituisce una specie preziosa per la salvaguardia dei litorali in quanto le sue lunghe radici trattengono la sabbia dall’erosione. Molto resistente alla siccità, al caldo, al vento ed alla salsedine è particolarmente indicata per giardini costieri. Tollera bene anche il freddo sopportando brevi gelate fino a -6°/-8°C per brevi periodi. Si adatta magnificamente anche in forma topiaria.

Informazioni Botaniche

Nome Botanico: Juniperus oxycedrus macrocarpa

Famiglia: Cupressaceae

Visualizza dettagli completi