Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vivai Mola della Abbadia srl

Pinus halepensis - pino d'Aleppo (Alveolo forestale)

Pinus halepensis - pino d'Aleppo (Alveolo forestale)

Altezza della pianta: 20-60cm

Prezzo di listino €3,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,90 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

645 disponibile/i

Offerta sull'acquisto multiplo

Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
L'offerta si applica sull'acquisto di più esemplari di una stessa pianta.
6+ piante
4% di sconto
10+ piante
10% di Sconto
Offerta più usata
20+ piante
15% di sconto
40+ piante
40% di sconto
🌲 Offerta migliore
Genere che comprende circa 120 specie di conifere arboree o arbustive sempreverdi, monoiche, lungamente diffuse nelle foreste dell’emisfero settentrionale dal circolo polare artico all’America centrale, in Europa, africa settentrionale e asia sudorientale. Il Pinus halepensis è una conifera sempreverde che può raggiungere un’altezza di 15-20 metri. Presenta tronco contorto e chioma piramidale negli esemplari giovani, espansa e disordinata in quelli adulti. Le foglie sono aghiformi di colore verde chiaro, lunghe 8-12 cm. I coni maschili sono di piccole dimensioni e di colore giallo-oro, quelli femminili a maturazione sono legnosi di colore rosso scuro.

Esigenze Pedoclimatiche

Il pino d’Aleppo è tra i più bei pini mediterranei ed è diffuso lungo tutte le coste sassose del mediterraneo. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, anche quelli rocciosi, superficiali e poveri purché ben drenati. Preferisce un’esposizione soleggiata ed è resistentissimo al secco, al vento e alla salsedine. Predilige un clima mite le cui temperature non scendono per lunghi periodi al di sotto degli 0°c, ma tollera gelate non troppo lunghe fino a -10°/-12°c. I giovani esemplari in caso di freddo intenso vanno riparati.

Informazioni Botaniche

Nome Botanico: Pinus halepensis

Famiglia: Pinaceae

Questa pianta è stata propagata da seme

NB: riceverai le piante in alveolo senza vaso. Se hai bisogno di capire come travasare al meglio i tuoi alveoli, guarda il video che trovi in questo link, o scegli vasi e terriccio nella collezione Vasi e Terricci.

Visualizza dettagli completi

Scopri le piante in Alveolo Forestale