1
/
su
2
Vivai Mola della Abbadia srl
Pinus pinea - pino domestico (Vaso quadro 9x9x20 cm)
Pinus pinea - pino domestico (Vaso quadro 9x9x20 cm)
Altezza della pianta: 70-80cm
Prezzo di listino
€9,90 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€9,90 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
47 disponibile/i
Offerta sull'acquisto multiplo
Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
L'offerta si applica sull'acquisto di più esemplari di una stessa pianta.
Offerta Acquisto multiplo
Da 12 vasi quadri 10% di sconto | |
Da 24 vasi quadri 15% di Sconto | Offerta più usata |
Da 36 vasi quadri 25% di sconto | |
Da 48 vasi quadri 35% di sconto | 🌲 Offerta migliore |
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Genere che comprende circa 120 specie di conifere arboree o arbustive sempreverdi, monoiche, lungamente diffuse nelle foreste dell’emisfero settentrionale dal circolo polare artico all’America centrale, in Europa, Africa settentrionale e Asia sudorientale. Il Pinus pinea è una conifera sempreverde a rapido accrescimento con tronco robusto e chioma inizialmente sferica che diventa ad ombrello nelle piante mature. Presenta robusti rami a raggiera e corteccia a placche arancione-marrone come pure i getti e le gemme ovate. Gli aghi delle piante adulte sono verdi, lucidi, contorti e distanziati. Gli aghi delle giovani piante invece sono blu glauco e persistono per alcuni anni. I frutti sono grosse pigne verdi, sferiche o ovoidali, che diventano marroni a maturità. Le pigne maturano al terzo anno ed aprendosi rilasciano cadere i semi commestibili, che sono i famosi pinoli, molto apprezzati in diverse preparazioni culinarie. Può raggiungere i 15-20 m di altezza.
Esigenze Pedoclimatiche
Coltivare in pieno sole in terreni sabbiosi, silicei o vulcanici, che risultano essere il substrato ideale per questa specie. Si adatta comunque a vivere in qualsiasi tipo di terreno purché senza ristagni. Molto resistente alla siccità ed alla salsedine è ideale per tutti i giardini senz’acqua. Per il suo portamento maestoso e la bellezza della chioma ad ombrello è molto utilizzato in parchi e grandi giardini. Richiede molto spazio per dar modo alla chioma di svilupparsi liberamente. Specie termofila che ama i climi caldi ma resiste moderatamente al freddo fino a -10°-/12°c per periodi non troppo lunghi.Informazioni Botaniche
Nome Botanico: Pinus pinea
Famiglia: Pinaceae
Condividi

