Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

Vivai Mola della Badia

Taxus Baccata - Tasso (Alveolo Forestale)

Taxus Baccata - Tasso (Alveolo Forestale)

Altezza della pianta: 15-20 cm

Prezzo di listino €6,60 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,60 EUR
Offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Esaurito

Offerta sull'acquisto multiplo

Se acquisti più esemplari di questa pianta, otterrai uno sconto proporzionale al numero di piante che stai acquistando. Usa la tabella qui sotto per scoprire le soglie di sconto.
L'offerta si applica sull'acquisto di più esemplari di una stessa pianta.
6+ piante
4% di sconto
10+ piante
10% di Sconto
Offerta più usata
20+ piante
15% di sconto
40+ piante
40% di sconto
🌲 Offerta migliore

Taxus baccata è una conifera sempreverde molto longeva a lenta crescita arborea o arbustiva alta fino a 10-15 m (eccezionalmente raggiunge anche i 20 m). Chioma di color verde scuro, largamente piramidale con rami ascendenti o patenti orizzontalmente. La corteccia si presenta di colore bruno rossastro, inizialmente è liscia ma con l'età si fessura dividendosi in placche. I giovani rami sono verdi. Le foglie sono lineari, leggermente arcuate, lunghe fino a 3 cm e di colore verde scuro nella pagina superiore, più chiare inferiormente; sono inserite sui rami in due file opposte e sono molto velenose. È una specie dioica. I fiori maschili sono raggruppati in amenti, quelli femminili si trasformano in arilli. I frutti inizialmente verdi diventano rossi a maturità e contengono un solo seme, duro e molto velenoso; la polpa invece è innocua e commestibile. Gli uccelli favoriscono la diffusione della pianta: mangiano gli arilli e ne digeriscono la polpa, mentre i semi veri e propri riescono ad attraversare intatti il processo digestivo e, espulsi, si insediano nel terreno dando origine ad un nuovo esemplare.

Esigenze pedoclimatiche

Preferisce i luoghi umidi e freschi, ombrosi, con terreno calcareo. In Italia cresce naturalmente in montagna nella faggeta o nei cerreti, ma l'intenso utilizzo nel passato ne ha limitato oggi la presenza. Questa specie non è rustica e mal sopporta le gelate intense e prolungate resistendo fino a -4-6°C.  Per la bellezza del fogliame denso e compatto è molto usato in parchi e giardini come siepe ornamentale, per barriere o come pianta isolata in forma libera o potata secondo i criteri dell'ars topiaria.

Informazioni botaniche

Nome: Taxus baccata

Famiglia: Taxaceae

NB: riceverai le piante in alveolo senza vaso. Se hai bisogno di capire come travasare al meglio i tuoi alveoli, guarda il video che trovi in questo link, o scegli vasi e terriccio nella collezione Vasi e Terricci.

Visualizza dettagli completi

Scopri le piante in Alveolo Forestale